La Calabria è una terra di contrasti e meraviglie, dove il mare cristallino incontra colline verdeggianti e montagne imponenti. È una regione ricca di tradizioni enogastronomiche, dove il vino e i prodotti tipici raccontano storie di passione e dedizione. Percorrere le sue strade del vino significa immergersi in un viaggio tra sapori autentici, antiche cantine e panorami mozzafiato, accompagnati dalla calorosa ospitalità calabrese.
Alla scoperta dei vini calabresi e delle loro terre
La viticoltura in Calabria ha origini antichissime, risalenti ai tempi della Magna Grecia, e ancora oggi regala vini straordinari. Tra i più celebri troviamo:
- 🍷 Cirò DOC – Il vino calabrese per eccellenza, prodotto nelle colline di Cirò Marina e Cirò Superiore, sulla costa ionica crotonese. Ottenuto dal vitigno Gaglioppo, è un vino rosso intenso, dal sapore corposo e speziato, perfetto con salumi e carni. Esiste anche nella versione bianca e rosata, ideali per piatti di pesce.
- 🍷 Greco di Bianco DOC – Un vino bianco dolce da meditazione, prodotto nella zona di Bianco, sulla costa ionica reggina. È ottenuto dal vitigno Greco Bianco, coltivato sulle colline assolate vicino al mare. Perfetto con formaggi stagionati o dessert.
- 🍷 Magliocco – Vitigno autoctono diffuso nelle zone collinari della Sila e del Pollino, che regala rossi strutturati, con aromi di frutti rossi e spezie.
- 🍷 Savuto DOC – Un blend di Magliocco Canino, Greco Nero e Aglianico, prodotto nella valle del fiume Savuto, tra le province di Cosenza e Catanzaro. Un rosso raffinato, dal carattere deciso, perfetto con piatti robusti della tradizione calabrese.
- 🍷 Lamezia DOC – Un’altra eccellenza prodotta nella piana di Lamezia Terme, con versioni rosse, bianche e rosate. Il rosso, a base di Gaglioppo e Magliocco, è perfetto con i piatti saporiti della cucina calabrese.
Attraversare le strade del vino calabresi significa scoprire piccole cantine a conduzione familiare, vigneti che si affacciano sul mare e degustazioni in scenari incantevoli, tra borghi storici e campagne incontaminate.
Non sai quando partire? La Calabria arriva da te!
Se ancora non hai avuto la possibilità di visitare queste terre e assaporare i loro tesori, Fungosila ti porta il gusto autentico della Calabria direttamente a casa tua. Grazie alla nostra selezione di specialità tipiche, potrai creare un’esperienza enogastronomica senza muoverti dalla tua cucina.

Scopri le specialità calabresi di Fungosila
- 🍽️ ‘Nduja di Spilinga – Il salume spalmabile più iconico della Calabria, piccante, cremoso e ricco di sapore. Perfetto da gustare su crostini, con la pasta o per arricchire salse e secondi piatti.
- 🌶️ Peperoncino macinato e intero – Il cuore piccante della Calabria, per esaltare ogni ricetta con il giusto grado di intensità.
- 🫒 Olive verdi schiacciate – Un antipasto tipico dal sapore intenso e genuino, condito con aromi mediterranei.
- 🥒 Sottoli e creme – Dai funghi porcini sott’olio alla fungata piccante, fino alla crema tartufata, per arricchire ogni piatto con il gusto della tradizione.
- 🐟 Pesce e peperoncino – Un abbinamento sorprendente che unisce la freschezza del mare con la nota decisa del peperoncino calabrese.
Che tu voglia organizzare un aperitivo speciale, una cena dai sapori autentici o semplicemente aggiungere un tocco calabrese ai tuoi piatti, su Fungosila trovi tutto ciò che ti serve per vivere la Calabria attraverso il gusto.
👉 Visita il nostro shop online e porta a casa tua l’anima enogastronomica di questa terra unica!