La Calabria è una terra di sapori autentici e tradizioni culinarie profonde, dove ogni ingrediente racconta una storia di passione, territorio e cultura. Dai salumi ai sottoli, fino agli immancabili peperoncini, la cucina calabrese è un’esplosione di gusto che conquista ogni palato. Scopriamo insieme i pilastri di questa tradizione e come portarli sulla nostra tavola con i prodotti Fungosila.
‘Nduja di Spilinga: l’anima piccante della Calabria
🔥 Morbida, cremosa e irresistibilmente piccante, la ‘nduja di Spilinga è forse il prodotto calabrese più iconico. Questo salume spalmabile nasce nella zona di Spilinga, un borgo affacciato sulla costa tirrenica, ed è ottenuto da un impasto di carne suina e peperoncino calabrese.
Come gustarla:
- Perfetta da spalmare su una fetta di pane croccante o su crostini caldi.
- Un ingrediente segreto per arricchire il sugo della pasta o dare carattere a una pizza.
- Ideale per insaporire secondi piatti di carne o verdure grigliate.
Scopri la vera ‘nduja di Spilinga Fungosila e lasciati conquistare dal suo sapore inconfondibile.
Olive verdi schiacciate: il gusto rustico della tradizione
🫒 Le olive verdi schiacciate sono un must della gastronomia calabrese. Si ottengono dalla lavorazione artigianale delle olive, schiacciate e condite con aromi naturali, tra cui aglio, peperoncino e finocchietto selvatico.
Come usarle in cucina:
- Perfette come antipasto, magari accompagnate da formaggi tipici e salumi.
- Un condimento sfizioso per insalate e piatti di pesce.
- Ottime da gustare con pane casereccio e un filo di olio extravergine.
Porta in tavola la tradizione con le olive verdi schiacciate Fungosila.
I sottoli calabresi: tesori conservati con maestria
🍆 I sottoli calabresi sono il risultato di una tecnica di conservazione antichissima che permette di mantenere intatti i sapori e i profumi della terra.
Tra i più amati troviamo:
- Pomodori secchi sott’olio, dolci e intensi.
- Melanzane sott’olio, delicate e saporite.
- Funghi e carciofi sott’olio, perfetti per arricchire ogni antipasto.
Scopri le melanzane sott’olio Fungosila e altri sottoli calabresi di qualità.
Peperoncino calabrese: il re della cucina mediterranea
🌶 La Calabria è sinonimo di peperoncino piccante, utilizzato in tantissime ricette per dare carattere e intensità ai piatti.
Formati disponibili:
- Peperoncino intero, ideale per conservare tutto il suo aroma.
- Peperoncino macinato, pratico da dosare su ogni pietanza.
- Olio al peperoncino, per insaporire bruschette, zuppe e primi piatti.
Scopri il peperoncino macinato Fungosila e dona un tocco di vivacità alle tue ricette.
Cipolla rossa di Tropea IGP: il tocco dolce e agrodolce della Calabria
🧅 La cipolla rossa di Tropea IGP è considerata un vero gioiello della gastronomia calabrese. Dal sapore dolce e delicato, è perfetta per realizzare ricette agrodolci uniche.
Come usarla in cucina:
- Ideale per preparare confetture e mostarde da abbinare a formaggi e carni.
- Perfetta nelle insalate o caramellata per accompagnare hamburger gourmet.
- Un ingrediente speciale per sughi e primi piatti dal gusto intenso.
Assapora la cipolla rossa di Tropea IGP in agrodolce e scopri il suo sapore inconfondibile.
Un viaggio nei sapori autentici della Calabria
Dalla ‘nduja piccante alle olive schiacciate, dai sottoli ai peperoncini, la Calabria è una terra ricca di sapori intensi e tradizioni culinarie secolari. Grazie ai prodotti Fungosila, puoi portare sulla tua tavola la vera essenza di questa regione e vivere un viaggio gastronomico autentico e irresistibile.